Garanzia Legale – I diritti del consumatore
Chi ha diritto alla garanzia legale di conformità?
Qualsiasi persona fisica che acquisti un bene di consumo ha diritto alla garanzia legale di conformità. Tuttavia, gli acquisti effettuati per scopi imprenditoriali, commerciali, artigianali o professionali, con indicazione della partita IVA, sono esclusi da questa garanzia (art. 3 del Codice del Consumo).
In quali casi si ha diritto alla garanzia legale di conformità?
La garanzia legale copre i prodotti che presentano vizi di conformità al momento dell’acquisto per un periodo di 24 mesi dalla consegna del bene (art. 132 del Codice del Consumo). Il consumatore deve denunciare i vizi entro due mesi dalla scoperta del difetto, estendendo così il diritto di richiedere la garanzia fino a 26 mesi dall’acquisto. Un difetto di conformità sussiste quando il bene:
- Non è idoneo all’uso abituale.
- Non corrisponde alla descrizione fornita.
- Non possiede le qualità di un campione o modello.
- Non presenta le qualità e prestazioni abituali per beni dello stesso tipo.
- Non è idoneo all’uso particolare dichiarato dal consumatore e riconosciuto dal venditore.
In cosa consiste la garanzia legale di conformità?
Secondo l’art. 130 del Codice del Consumo, in caso di vizio di conformità, il consumatore ha diritto a richiedere al venditore la riparazione o sostituzione del bene senza spese. La scelta tra riparazione e sostituzione spetta al consumatore, salvo che uno dei due rimedi sia impossibile o eccessivamente oneroso. Se la riparazione o sostituzione non è possibile o troppo onerosa, il venditore non provvede entro un termine congruo, o se ha causato inconvenienti significativi, il consumatore può richiedere una riduzione del prezzo o la risoluzione del contratto. La riduzione del prezzo o l’importo del rimborso sarà calcolato tenendo conto dell’uso del bene. Difetti di lieve entità non danno diritto alla risoluzione del contratto se la riparazione o sostituzione sono impossibili o eccessivamente onerose.
Cosa deve fare il consumatore per attivare la garanzia legale di conformità?
Il consumatore deve recarsi al punto vendita entro due mesi dalla scoperta del difetto, consegnando il prodotto difettoso e lo scontrino d’acquisto. Il punto vendita prenderà in carico il prodotto e rilascerà una ricevuta con il termine massimo di 60 giorni per la riparazione o sostituzione. Entro 7 giorni, il prodotto verrà inviato al Centro Assistenza Tecnica autorizzato (CAT) per la verifica del difetto di conformità e, in caso positivo, sarà riparato senza costi per il consumatore. Se il CAT non rileva difetti di conformità, il punto vendita informerà il consumatore, comunicando il preventivo dei costi e tempi per l’eventuale riparazione a carico del consumatore.
I difetti di installazione sono coperti dalla garanzia legale di conformità?
Sì, la garanzia legale copre i difetti di conformità derivanti da un’installazione imperfetta quando l’installazione è inclusa nel contratto di vendita ed è stata effettuata dal venditore o sotto la sua responsabilità. Inoltre, copre anche i casi in cui il prodotto, progettato per essere installato dal consumatore, è stato installato in modo errato a causa di istruzioni di installazione carenti.
Assistenza tecnica
di PC in sede.
Acquista e ritira
ritira comodamente in Store.
Consulenza tecnica
assistenza per il tuo acquisto.
Blog ASUS

ASUS ROG: Il Futuro del Gaming su PC

La Rivoluzione dei Display: Recensione dei monitor ASUS 2025

ASUS TUF Series: L’armatura definitiva per i Gamer
